![la scesa da Monte del Lago](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgjThFTXJrBYGDQ5WEviubpmO_P7KeXLwW7wVRR3DDT6VEc1JfvHtkphNKUxq-I41wl_QJTugkdgz-geT4I82lNhVeHw3lIiBuFGLdHnJ0LtGOsSv0ljfTkB4pBIUzKetg-odld3IqJhyphenhyphenE/s800/23_monte_lago_b.jpg)
![barca alla scea di MOnte del Lago](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiQnMriEZcZCZEXhSv-ioK037DIUE0Pq5P7UIaFKwwwss-8W68nR2_vqCm-tdaEYrvqXcVt1sle2KG3L-1YSRQq-X2A7WzeHNlwfevwzNkzQavK2q4lFbqLvw_8zZ-d7meDt508BtYhtc8/s800/23_monte_lago_a.jpg)
Ancora una giornata di pioggia, ci fermiamo a Monte del Lago. Lasciamo l'automobile nel parcheggio del paese e percorriamo via della Strage. Giunti al limite dell'abitato, imbocchiamo la scesa che porta al lago.
Scesa che non ha più nulla del vecchio sentiero usato dai pescatori, i recenti lavori l'hanno trasformata in una bella scala a gradoni in pietra serena. Circa cento metri e siamo alla pista ciclabile.
![barche alla scesa da Monte del Lago](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjH8W0-YTAhsm-vmRIYFn3lO6fp-NFTqKsB6gscNxaJAD8Vab1hLUIb5xxIni03FGFqJpV7fSwzB_T-aMTtrca6bDoHA1dvz5Vbgj6_6pQ8MXYMPZB4Jqcm8lrQtyaA2HHUIholMdsWFTo/s800/23_monte_lago_c.jpg)
Continuiamo a sinistra per un breve tratto e, tra la vegetazione, scorgiamo il viottolo per il lago.
Troviamo tre barche, tutte in buono stato, e tutte rivestire in vetroresina. Devono averle tirate in secco da diverse settimane, sembrano aspettare che il livello dell'acqua torni a crescere. Dubitiamo che siano usate da pescatori professionisti: non c'è traccia di remi o reti.
La pioggia si fa fitta, dobbiamo risalire verso il paese.
[E. F.]
![barca alla scesa da Monte del Lago](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjYbPvHV63g2rcRFTYunT46hsyjCcAShy4CDgFIWq39patp4Xz30HqLLVvcYyZFm6q5SHl7crSAvi-a0tAFEUqEsOuGHbFlU3HoGVuGCmaFmfrS_J6GXKCe5K6TukW6Q4amEojvLPm1M_U/s800/23_monte_lago_d.jpg)
Visualizza Associazione Arbit in una mappa di dimensioni maggiori
senza cadere dalle scale
RispondiEliminada notare la particolare attenzione alla protezione dei pali di ormeggio e dei caviglioni utilizzando vecchie bottiglie di plastica.
RispondiEliminae si possono usare anche come sassola...
RispondiElimina