giovedì 4 novembre 2010

Per la festa di Sant'Andrea patrono dei pescatori

Per ricordare la secolare tradizione della pesca al Lago Trasimeno l'Associazione Arbit festeggia domenica 28 novembre la “Festa di S. Andrea”, patrono dei pescatori.

L'iniziativa prenderà il via alle ore 11,15 presso il porto turistico di Castiglione del Lago, in via Divisione Brigate Garibaldi. Don Gianluca Alunni celebrerà una messa con benedizione delle barche.

A seguire, alle 13 è in programma il "pranzo con i pescatori" presso la Casa del Giovane. Per gli interessati è necessario prenotarsi entro il 26 novembre.

mercoledì 13 ottobre 2010

Venti in-Versi, ad Altrocioccolato gite in barca per pazienti psichiatrici

pubblicato da "Umbria Left" il 13 ottobre 2010

La festa equosolidale del cioccolato pone al centro delle sue iniziative la biodiversità, dichiarato tema dell’anno dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, offrendo una serie di eventi ed esperienze legati alla sua valorizzazione.
Proprio l’attenzione alla diversità è al centro di “Venti in-Versi”, evento curato in collaborazione con l’associazione Arbit, un’associazione artistico culturale non profit che si occupa del recupero e la valorizzazione della barche da pesca tipiche del Trasimeno, e i Club Velici del Trasimeno.
L’iniziativa consiste nell’offrire delle gite gratuite in barca a gruppi di pazienti psichiatrici, che potranno in tal modo godere delle bellezze del Lago con i loro tempi e le loro sensibilità. Altrocioccolato si fa promotore di un turismo responsabile e rispettoso non solo delle esigenze del territorio, ma anche dei visitatori; ecco perché la costruzione di percorsi ad hoc per i pazienti psichiatrici.
L’evento si rivolge sia a privati che a cooperative e associazioni che lavorano nel settore della salute mentale.

sabato 28 agosto 2010

Gita sul gorro, pesce di lago e vecchi mestieri del Trasimeno



L’ARBIT (Associazione Recupero Barche Interne Tradizionali) fa rivivere il fascino di un vecchio borgo di pescatori.

L’ultima iniziativa messa in atto dall’ARBIT, l’associazione con sede a Castiglione del Lago impegnata nel recupero e valorizzazione delle imbarcazioni delle acque interne con particolare attenzione al lago Trasimeno, è stata la ricostruzione di un piccolo villaggio di pescatori nel centro di Castiglione in occasione della Festa del lago.

«È stata una bella opportunità – spiega il presidente Guido Materazzi – far conoscere ad un pubblico molto vasto le imbarcazioni tipiche del nostro lago, gli attrezzi che venivano usati per la pesca, le reti tradizionali, in un clima giocoso dove persone di tutte le età hanno potuto apprezzare questo antico mezzo di lavoro».

mercoledì 30 giugno 2010

La darsena di Borghetto



Il porto di Borghetto si trova a duecento metri dall'omonimo paese, nel versante nord-occidentale del Trasimeno.

I pochi pescatori rimasti ormeggiano le barche, quasi tutte in resina, sul lato non attrezzato della darsena, all'ombra dei pioppi.

lunedì 21 giugno 2010

Festa del lago. L'antico borgo dei pescatori



L'antico borgo dei pescatori, ricostruito dai volontari dell'Arbit in piazza Gramsci in occasione della Festa del lago.

domenica 20 giugno 2010

Il porto di Sant'Arcangelo



Torniamo al porto di Sant'Arcangelo, questa volta non siamo venuti a comprare il pesce. La cooperativa è chiusa. Non c'è momento più adatto per fotografare le barche dei pescatori professionisti.

Superiamo il piccolo edificio e troviamo le imbarcazioni schierate tra i pali dell'ormeggio, all'interno secchi e cassette di plastica. Le reti sono al sole.

sabato 19 giugno 2010

Ricostruendo l'antico borgo



I soci e i volontari dell'Arbit, in collaborazione con il Circolo Sant'Andrea, mentre costruiscono il borgo dei pescatori che si potrà visitare per l'intera durata della Festa del lago.